“Prima Trenord, anche per voce dell’assessore Terzi e del sottosegretario Turba, annuncia i treni aggiuntivi per Como. Poi si scopre che il sindacato Orsa ha deciso da tempo di scioperare in una domenica clou come quella del 15 dicembre. La Regione prende in giro i suoi cittadini”, lo dice senza mezzi termini Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Pd, spiegando cosa sta succedendo.
Venerdì 13 dicembre alle ore 12 in Sala Stemmi l’amministrazione comunale, Fondazione Volta e Artsana Group inizieranno la consegna delle oltre 2.000 borracce per l’acqua destinate ai bambini delle scuole materne di Como. L’iniziativa si inserisce negli obiettivi dei promotori, tra i quali sono centrali la promozione e la diffusione della cultura di sviluppo sostenibile che si ritiene necessario promuovere alla cittadinanza di ogni età, coinvolgendo anche e soprattutto i più piccoli.
Carissime amiche e carissimi amici,
come sapete, l’Associazione Amici di Ndugu Zangu Onlus ha come scopo quello di sostenere la Narrapu Community (già Ndugu Zangu Christian Community), fondata in Kenya nel 1996 dal missionario laico Luigi Panzeri, “nonno Luigi”. L'Associazione è composta da noi volontari che, attraverso azioni di divulgazione e raccolta fondi, sosteniamo i progetti di mantenimento e sviluppo dedicati alla popolazione presente in zona.
L'iniziativa si svolgerà martedì 10 dicembre alle ore 21:30 presso lo Spazio Gloria di Arci Xanadù, in via Varesina, 72 a Como. Per l'occasione proietteremo un docu-film "Dimensione Orizzontale" di Roberto Della Torre, che presenzierà e interverrà all'evento. Trovate la relativa scheda al sito https://lescommuns-film.eu/it/
Lunedì 9 dicembre, alle ore 18.00, il Teatro Sociale di Como ospiterà di nuovo il pianista Christian Leotta per il terzo appuntamento del ciclo “Le Sonate per pianoforte di Franz Schubert”. Un appuntamento importante, che unisce la grande musica alla solidarietà: il ricavato di questo concerto verrà devoluto all’Associazione Comocuore Onlus. In programma la Sonata in Sol maggiore D 894 (Op.78), una delle opere più significative della maturità del compositore austriaco, la giovanile e raffinata Sonata in Si maggiore D 575 (Op. 147), di rara esecuzione, e la celebre Sonata in Do minore D 958, capolavoro di straordinaria espressività drammatica, composta solo due mesi prima della morte.
Il Museo di Villa Bernasconi di Cernobbio (CO), a due anni dalla sua apertura, continua a riscuotere grande interesse, consensi e apprezzamenti anche in ambito internazionale: una conferma della qualità di questa originale realtà museale che propone un percorso accogliente, innovativo e interattivo tra contenuti multimediali, oggetti e documenti storici ed esperienze multisensoriali.
È, infatti, di pochi giorni fa la conferma che il Museo è stato nominato per lo European Museum of the Year Award EMYA2020, il premio internazionale di European Museum Forum che da più di 40 anni premia, in collaborazione con l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, l’innovazione e l’attenzione al visitatore nei più nuovi musei del continente europeo.
Un'alternativa al caotico movimento che disperde le intenzioni del "ritrovarsi" Una buona alternativa per passare un'ora immersi nel magico mondo dell'infanzia che dovrebbe essere di tutti...bambini e grandi.
Poesie e racconti di grandi scrittori "in conferenza" con Alessandro Quasimodo- Scelte testi e immagini di Miriana Ronchetti. Incontro per bambini di tutte le età, pensato per creare un ponte tra piccoli e grandi, trasportati nell'intoccabile mondo dell’infanzia.
Domenica 8 dicembre l'Arci con le Sardine in Piazza Vittoria a Como, martedì 10 dicembre Civic pride
L’Arci con le Sardine a Como domenica 8 dicembre in piazza della Pace (così la intitolammo durante le mobilitazioni contro la Guerra del Golfo), nota ancora come Piazza Vittoria.
La differenza sta tutta in una lettera “r” che distingue la parola banco da quella branco. L’Arci, da sempre dalla parte delle moltitudini di persone impegnate per i diritti, per la cultura, per la Pace, per la Costituzione più bella del mondo da difendere da chiunque osi violarla, mai concorde con la violenza del branco, è parte del banco delle Sardine. Per l’Arci essere nei movimenti è naturale. Mettiamo a disposizione del movimento, in tutt’Italia, anche a Como, il nostro patrimonio culturale, politico e organizzativo.
Gabriele Guarisco, consigliere comunale del Pd, torna sulla questione di Comocalor al secondo giorno di problemi: “Purtroppo, e nonostante le rassicurazioni, l’interruzione del teleriscaldamento si è prolungata anche nella giornata odierna e il disagio per molti cittadini è proseguito: in questo senso ho ricevuto diverse segnalazioni di utenti di Comocalor residenti ad Albate. Oltre al ripristino dei servizi, è necessario sapere che cosa è successo, anche per evitare che si possa ripetere in futuro una simile situazione: il Comune di Como, che nomina i vertici della società, è titolato ad avere un chiarimento e ritengo che un confronto in commissione consiliare con Comocalor sia opportuno. Se l’interruzione del teleriscaldamento dovesse ancora continuare, il Comune, così come ha risposto insieme ai volontari di Protezione civile per il guasto alla rete dell’acquedotto che si è verificato ieri, dovrebbe valutare la possibilità di ospitare almeno le persone anziane in strutture riscaldate, ad esempio aprendo i centri civici nei quartieri interessati”.
Questa mattina il Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle della Lombardia ha depositato la proposta di legge regionale dal titolo “Norme contro la discriminazione determinata dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere”, la “Legge Nanni”.
“La Lombardia deve sanare questo grave vuoto normativo e deve uscire dalla vergognosa e becera spirale di risentimento e di discriminazione nei confronti di chi considera ingiustificabilmente diverso. La nostra Regione può e deve avviare una nuova stagione di diritti e accoglienza per tutti e tutte. Se approvata, la nostra Proposta di Legge sarà un baluardo contro le discriminazioni di gay, lesbiche e trans.
- Come stai, Lario? Non bene, troppi alti e bassi - Filippo Camerlenghi
- Comocalor - Guarisco (PD): “subito risposte ai cittadini”
- “Como in concerto”: - fino al 5 dicembre sei appuntamenti gratuiti con musica e teatro. Fra i protagonisti il New made Ensemble ed I Fiati di Milano
- Islam. Fumagalli (M5S Lombardia): “Lombardia: la consulta certifica intolleranza della maggioranza di centro destra”
- 5 dicembre all'Università popolare Auser / Resilario – il cambiamento climatico sul lago di Como
- Aborto al sicuro. Forte (M5S Lombardia): “Persa occasione per serio approfondimento tecnico su effettiva applicazione legge 194 in Lombardia”
- 10 dicembre/Arci di Como nella Giornata mondiale dei Diritti umani per il Civic pride
- Sulla “bocciatura” della Erba-Como da parte del Sottosegretario Turba
- Sant'Anna, Orsenigo (Pd): Il centrodestra boccia la mozione e non sta dalla parte dei malati e delle loro famiglie
- Leonardo, la luna e la musica - 11 e 13 dicembre, ore 19 all'Accademia Giuditta Pasta