Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La violenza contro le donne*

DPI/2035/D - Documento Informativo n. 4  di ONUITALIA

"La violenza contro le donne è forse la violazione dei diritti umani più vergognosa. Essa non conosce confini né geografia, cultura o ricchezza. Fin tanto che continuerà, non potremo pretendere di aver compiuto dei reali progressi verso l’uguaglianza, lo sviluppo e la pace."
Kofi Annan, ex Segretario Generale delle Nazioni Unite
La violenza nei confronti delle donne assume varie forme. Essa comprende: la violenza domestica, gli stupri, il traffico di donne e bambine, l’induzione alla prostituzione e la violenza perpetrata in occasione dei conflitti armati, quali omicidi, stupri sistematici, schiavitù sessuale e maternità forzate. In questo genere di violenza rientrano inoltre i delitti d’onore, la violenza collegata alla dote, gli infanticidi femminili e la selezione prenatale del sesso a favore dei bambini di sesso maschile, le mutilazioni dell’apparato genitale femminile, e altre pratiche e tradizioni dannose.
La Dichiarazione sull’eliminazione della Violenza nei confronti delle Donne, adottata nel 1993 dall’Assemblea Generale, testimonia il riconoscimento e la comprensione internazionale del fatto che la violenza contro le donne costituisce una violazione dei diritti umani e una forma di discriminazione nei confronti delle donne.
La Piattaforma per l’Azione, adottata dalla Quarta Conferenza Mondiale sulle Donne svolta a Pechino nel 1995, identifica la violenza nei confronti delle donne come una delle 12 aree di crisi che necessitano una particolare attenzione da parte dei governi, della comunità internazionale e della società civile.
Nel corso della sua quarantaduesima sessione nel 1998, la Commissione delle Nazioni Unite sulla Condizione delle Donne ha proposto che vengano assunte ulteriori azioni e iniziative da parte degli stati membri e della comunità internazionale per porre fine ala violenza contro le donne, compresa l’inclusione di una prospettiva sessuale in tutte le politiche e i programmi più importanti. Fra le conclusioni finali della sessione erano comprese delle misure per appoggiare l’operato delle organizzazioni non governative, volte a combattere tutte le forme di traffico di donne e bambine, promuovere e proteggere i diritti dei lavoratori immigrati, specialmente donne e bambini, e incoraggiare la ricerca coordinata sulla violenza contro le donne.
Le risposte da parte della comunità internazionale

A partire dalla Conferenza di Pechino di cinque anni orsono, sono state assunte delle importanti iniziative a livello internazionale per eliminare la violenza nei confronti delle donne:
• Un Protocollo Opzionale alla Convenzione sull’Eliminazione di Tutte le Forme di Discriminazione nei confronti delle Donne, adottato dall’Assemblea Generale ONU il 6 Ottobre 1999, riconosce alle donne il diritto di chiedere riparazioni per le violazioni dei loro diritti umani, compresa la violenza a carattere sessuale.
• L’Assemblea Generale, nel 1997 ha adottato le Strategie Modello e le Misure Pratiche per l’Eliminazione della Violenza nei Confronti delle Donne nel Campo della Prevenzione del Crimine e della Giustizia Penale.
• Lo Statuto della Corte Penale Internazionale, adottato nel Giugno 1998, prende esplicitamente in considerazione i crimini a base sessuale, così come è stato fatto dai Tribunali Penali per la ex Iugoslavia e il Ruanda.
• Una bozza di protocollo per un nuovo trattato — la proposta di Convenzione delle Nazioni Unite contro il Crimine Transnazionale Organizzato — si concentra sul traffico di esseri umani, specialmente donne e bambini.
La violenza domestica
La violenza domestica, specialmente il maltrattamento delle mogli, è forse la forma di violenza nei confronti delle donne maggiormente diffusa. Nelle nazioni nelle quali sono disponibili studi affidabili condotti su vasta scala sulla violenza sessuale, oltre il 20 per cento delle donne riferisce di aver subito degli abusi da parte degli uomini con i quali vivono.
Stupri e violenze domestiche portano alla perdita di un maggior numero di anni di vita sana, fra le donne di età compresa fra i 15 e i 44 anni di vita, che non il cancro al seno o alla cervice dell’utero, impedimenti lavorativi, guerra o incidenti automobilistici, secondo quanto rivela il Rapporto sullo Sviluppo Mondiale presentato nel 1993 dalla Banca Mondiale.
In risposta alla Piattaforma per l’Azione di Pechino, gli stati membri dell’ONU e la comunità internazionale hanno cercato dei modi per affrontare in maniera più efficace la violenza domestica:
• Numerosi stati hanno adottato una legislazione che riconosce che la violenza esercitata dal marito nei confronti della moglie dev’essere trattata alla stessa stregue di quella praticata da un estraneo. In Svezia, simili comportamenti vengono considerati delle gravi violazioni dell’integrità femminile e vengono puniti con delle sanzioni più severe rispetto al caso in cui lo stesso atto sia diretto contro uno sconosciuto.
• L’Austria, la Bielorussia, il Bhutan, l’Ungheria, il Messico, il Portogallo e le Seychelles hanno, per la prima volta, reso un reato penale la violenza sessuale compiuta dai mariti contro le proprie mogli.
• Nello Sri Lanka il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) ha lavorato in stretta collaborazione con le autorità e le organizzazioni non governative, per prevenire la violenza domestica mediante l’educazione pubblica, impiegando a tale scopo i media e seminari tesi a sensibilizzare verso il problema i funzionari del sistema giudiziario e le forze di polizia.
• Bielorussia, Polonia, Russia e Zimbabwe sono fra gli stati che hanno cercato di introdurre servizi per aiutare le vittime della violenza domestica quali rifugi e linee telefoniche speciali.
• Altri stati, tra cui l’Algeria e il Brunei Darussalam, hanno introdotto unità per la violenza domestica all’interno dei propri dipartimenti di polizia.
• L’Islanda ha lanciato un progetto sperimentale della durata di due anni rivolto ai maschi violenti chiamato "Uomini di responsabilità". Il progetto viene sottoposto a controlli quotidiani da parte della Croce Rossa islandese e sarà valutato allo scadere del biennio.
Il traffico delle donne
Si stima che il traffico di donne e bambine, molto spesso per uno sfruttamento commerciale del sesso, produca un fatturato annuale che, secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale per le Migrazioni (OIM), arriva fino a 8 miliardi di dollari. Gli enormi profitti che i responsabili traggono da queste attività, sempre più spesso legate al crimine organizzato, hanno trasformato questo commercio in una minaccia globale rapidamente crescente.
Le donne e le ragazze povere sono fra i principali bersagli dei trafficanti a causa della loro marginalizzazione e delle limitate risorse economiche a loro disposizione. Alcune di esse partecipano volontariamente al traffico a causa della promessa di guadagni più elevati e della possibilità di scappare dalla povertà. Altre vengono invece costrette con la forza, gran parte a prostituirsi contro la propria volontà. Per combattere questo fenomeno:
• Le Filippine hanno lanciato un’iniziativa in cooperazione con la società civile e altri governi, che prevede formazione e sviluppo di procedure per le agenzie che sono in prima linea nel combattere il traffico di donne e bambini.
• La Polizia lituana ha creato una Divisione per Combattere il Traffico all’interno del Dipartimento di Polizia come parte delle sue attività di indagine sul crimine organizzato.
• La Cina ha introdotto degli emendamenti al suo codice penale relativamente al rapimento di donne e bambine e all’induzione alla prostituzione.
• Al fine di fermare il traffico nelle aree di confine, il Myanmar ha creato otto centri professionali riservati a donne e ragazze.
• I Paesi Bassi hanno nominato un relatore nazionale il cui compito sarà di offrire una visione d’insieme di vasta portata dei dati relativi al traffico di donne e sui metodi per la prevenzione.
• L’Albania e la Federazione Russa hanno lanciato delle campagne di educazione dirette alle potenziali vittime.
Le mutilazioni dell’apparato genitale femminile
Secondo il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA), si stima che tra 85 e 114 milioni tra donne e ragazze , gran parte delle quali vivono in Africa, nel Medio Oriente e in Asia, siano state sottoposte a mutilazioni dell’apparato genitale (female genital mutilation — FGM).
La pratica della FGM, o "circoncisione femminile", si riferisce alla rimozione integrale o parziale del clitoride e di altri organi dell’area genitale. La sua forma estrema, l’infibulazione, prevede la rimozione del clitoride e di entrambe le labbra che vengono poi cucite con la vulva, lasciando solo una piccola apertura per consentire il passaggio delle urine e del flusso mestruale.
Questa mutilazione delle ragazze ha importanti conseguenze sia a breve che a lungo termine. Essa è estremamente dolorosa e pu˜ causare delle infezioni e anche la morte, come pure difficoltà nel parto e una maggiore suscettibilità a contrarre il virus dell’HIV/AIDS. Questa pratica riflette un predominante consenso sociale sul fatto che la verginità di ragazze e donne debba essere preservata fino al matrimonio e sul fatto che la loro sessualità debba essere controllata. In queste culture gli uomini spesso non sposano donne o ragazze non circoncise che essi considerano "impure" e "sessualmente permissive".
Le iniziative contro la FGM attuate dopo la Conferenza di Pechino comprendono:
• Nel Settembre 1997, come parte di una campagna d’opinione internazionale, l’UNFPA ha nominato Waris Dirie, un’attivista e top model, sua Ambasciatrice Speciale per l’Eliminazione delle Mutilazioni dell’Apparato Genitale Femminile.
• L’Organizzazione Mondiale della sanità ha sviluppato dei materiali per la formazione e svolto dei seminari per aumentare la consapevolezza fra le balie e le levatrici della regione africana e del Mediterraneo occidentale, nel tentativo di sollecitare un loro attivo coinvolgimento in qualità di attive sostenitrici della lotta alla FGM.
• La Tanzania è una delle dieci nazioni nelle quali la mutilazione dell’apparato genitale femminile viene largamente praticata, ad avere promulgato delle leggi che rendono illegale questa pratica. Le sanzioni comprendono multe e imprigionamento. Gli altri nove paesi sono il Burkina Faso, la Repubblica Centro Africana, Gibuti, il Ghana, la Guinea, il Senegal, il Togo, la Costa d’Avorio e l’Egitto.
• Nazioni quali l’Australia, il Canada, la Nuova Zelanda, il Regno Unito e gli Stati Uniti d’America, nelle quali vivono delle popolazioni immigrate che praticano questo rituale, hanno tutte approvato degli statuti che cercano di eliminare il fenomeno.
• La Nigeria ha istituito dei centri di cura con aule ad anfiteatro per le fistole vescico-vaginali per fornire assistenza alle donne sposate in giovane età che sono state sottoposte a mutilazioni dell’apparato genitale.
Per ulteriori informazioni si prega contattare
Daniela Salvati/Katia Miranda
Centro di Informazione delle Nazioni Unite
Piazza San Marco, 50
00186 - Roma
Tel. 06.6789907
Fax 06.6793337
Questo documento informativo si basa sul testo "Review and Appraisal of the Implementation of the Beijing Platform for Action: Report of the Secretary-General" (E/CN.6/2000/PC/2).
Pubblicato dal Dipartimento Pubblica Informazione delle Nazioni Unite
DPI/2035/D — Maggio 2000
Traduzione non ufficiale a cura del Centro di Informazione delle Nazioni Unite, Maggio 2000.
*Tratto da www.onuitalia.it
La violenza di genere nell’arco della vita delle donne
Fase Tipo di violenza
Prenatale Aborti selettivi per sesso, percosse durante la gravidanza, gravidanza forzata (stupro di guerra, etnico)
Prima infanzia Infanticidio femminile, abusi emotivi e fisici, differenze nell’accesso al cibo e all’assistenza medica
Infanzia Mutilazioni dei genitali, incesto e abuso sessuale, differenze nell’accesso a cibo, assistenza medica e istruzione; prostituzione infantile
Adolescenza Violenze durante il corteggiamento, rapporti sessuali sotto coercizione economica, abusi sessuali sul posto di lavoro, stupro, molestie sessuali, prostituzione forzata
Età riproduttiva Abusi sulle donne da parte del partner, stupro coniugale, abusi e omicidi per dote, assassinio per mano del partner, abusi psicologici, abusi sessuali sul luogo di lavoro, molestie sessuali, stupro, abuso di donne disabili
Vecchiaia Abusi sulle vedove, abusi sugli anziani (che riguardano per lo più donne)
Fonte: Heise, L., Violence Against Women: The Hidden Health Burden, World Bank Discussion Paper, The World Bank, Washington, DC 1994.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Penso che tutt* siate a conoscenza del golpe in Honduras, che ha comportato la destituzione del presidente Zelaya.
Nel corso della Carovana dell'Acqua che abbiamo organizzato in CentroAmerica lo scorso novembre, avevamo avuto modo di incontrare personalmente Zelaya, il quale si era pronunciato per la non privatizzazione dell'acqua.
Successivamente, lo scorso aprile, lo stesso Zelaya aveva pubblicamente dichiarato che l''acqua è un diritto umano non mercificabile e non municipalizzabile! (vedete comunicato allegato).
al minuto 14:00 la parte relativa all'incontro col presidente Zelaya sul tema acqua.
In allegato la lettera che stiamo inviando al Bloque Popular (nostro referente durante la Carovana), tramite il quale esprimiamo la nostra solidarietà al popolo dell'Honduras.
Saluti,
Roberto Fumagalli
Comitato Italiano per il Contratto Mondiale sull'Acqua

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Oltre al problema dei cardiopatici, nuovi arrivati, che fino ad oggi sono 25, si aggiunge anche la siccità.
Stiamo passando un periodo di carestia, i costi dei generi alimentari sono elevati, la gente, in modo particolari i bambini portono le sofferenze, noi stiamo cercando di aiutare i vicini alla nostra comunità, secondo i mezzi che abbiamo a disposizione, grazie hai doni dei nostri amici andiamo avanti, ci vorrebbero il triplo degli aiuti che in questo periodo riceviamo.
Seminate il nostro messaggio sperando in un raccolto che possa aiutare sempre più bambini.
nonno Luigi
Visita il nostro sito:    www.amicidinduguzangu.org
 
Per il versamento dei tuoi "Doni"
 Banco Posta:
     IT         96       W      07601    10900      000058893710
 Banca Popolare di Milano - Agenzia N° 139 di Erba:
     IT         64        I       05584     51270      000000001851
Intestati:  “Amici di Ndugu Zangu – ONLUS”
 
PS: indicando nella causale dei versamenti per "Doni" a nostro favore, associazione
 "Amici di Ndugu Zangu - Onlus" la ricevuta dei versamenti, che sia
bonifico o bollettino Postale, è documento valido fiscalmente per la
detrazione dei redditi.
La comunità Ndugu Zangu - KenyaMaggio 2009…il campo è pronto per la semina, da cinque mesi la pioggia si fa desiderare, il nostro pane quotidiano scarseggia, grazie alla generosità dei nostri amici sopravviviamo.

Nonno Luigi

Feed RSS

Collegati su Twitter o Telegram e seguici

 

    

 

 

©2024 Sito realizzato da Noerus aps

Search

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.