Venerdì 1° luglio presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli, dalle ore 10.00, verrà presentato e proiettato il film “Let’s Kiss – Storia di una rivoluzione gentile” vincitore all’Italian Film Festival di Berlino e del premio “Nastri d’Argento Documentari 2022”. Un docufilm diretto da Filippo Vendemmiati che ricostruisce anni di battaglie in difesa dei diritti e
Volgono al termine i corsi rientranti nell'Iniziativa ID 2283571, riferita alle Risorse Decreto Regione Lombardia n. 16298 del 22/12/2020, dove Noerus da febbraio 2021 si e' vista impegnata nella formazione e nella sperimentazione di una Radio online, dalia quale sono nate collaborazioni e interconnessioni.
Probabilmente Salvini vide nel 2019 il documentario ormai diventato famoso, in tre puntate, sulla vita di Bill Gates. Il terzo della serie approfondisce la nuova centrale nucleare di V generazione della Terra Power. Una mini centrale nucleare interrata, con una tecnologia tale da essere indipendente, e apparentemente senza pericoli, oltre ad azzerare le attuali scorie radioattive delle ex centrali nucleari.
Oggi nel cuore di Milano si è svolta la manifestazione organizzata dai Sindacati Inquilini: "Per il diritto alla casa, una città per tutti". Alla manifestazione presenti anche iscritti del M5S accompagnati da Nicola Di Marco, capogruppo del M5S Lombardia, da sempre in prima linea in regione sui temi Aler e edilizia residenziale pubblica.
Tutt@ quelli che condividono la difesa di Assange contro le infami persecuzioni delle sedicenti democrazie diffondano il più possibile e sollecitino altri a diffondere questo appello.
La ministra degli Interni, Priti Patel, ha dato il suo via libera finale al trasferimento del fondatore di Wikileaks negli Stati Uniti. Assange ha tempo solo 14 giorni per presentare ricorso.
Gregorio Mammì (M5S Lombardia): "In questi giorni sto incontrando alcuni operatori socio sanitari di strutture sanitarie pubbliche per un confronto sull’evoluzione della loro professione. Un viaggio dentro una desolante realtà: negli ospedali lombardi gli operatori socio sanitari fanno l’ausiliario, il pedone, il portantino e gli addetti alle pulizie.
Seguici, sostienici e collabora.
|
Contattaci |
![]() |
Sostieni oggi le nostre attività, inviando il tuo contributo a: ASSOCIAZIONE NOERUS IBAN IT28Z0306910928100000000139 (ISP) |