In questi giorni stiamo cercando di costruire una rete consapevole, responsabile, volontaria e di resistenza attiva.
Come gruppo di lavoro, per ora on line su whastapp, verifichiamo bufale, segnaliamo documenti importanti di prima mano, perchè la salvaguardia nazionale e mondiale dei cittadini viene prima del malgoverno dei territori.
Perchè ora è il momento di legittimare subito cio' che è veramente importante non possiamo assistere a nessuna manfrina politica che non ci tuteli nei tempi dovuti e ancora oggi siamo qui a costruire protocolli semplicemente per garantire la produzione, quando da subito si poteva evitare tutto questo.
Informiamoci e informiamo, ragioniamo assieme e quindi siamo tempestivi a dare informazioni.
Tutti i volontari sono ben accetti, vogliamo servire tutti i cittadini come noi, che sono parte offesa oggi.
Coordiniamoci anche con i canali Telegram che abbiamo messo a disposizione per il territorio.
Non esistono muri, se non con chi non rispetta le direttive sanitarie dall'inizio.
A queste persone chiediamo un passo indietro, anche se qualcuno li ha votati.
Non siamo con questi numeri in vena di comicità.
grazie
Restiamo Umani
volontari sempre
grazie del tuo contributo
la redazione
AltraComo è un sito open source - una sorta di spazio pubblico, libero e non definito - dove, attraverso video, comunicati e agende virtuali, si dà spazio agli eventi del territorio comasco. Quindi scriveteci! Il progetto è gestito e coordinato da NOERUS, circolo ARCI nato nel 2000 come centro di vita associativa, autonomo, pluralista, apartitico, a carattere volontaristico, democratico e progressista senza finalità di lucro, con l’obiettivo principale di promuovere socialità e partecipazione e contribuire alla crescita culturale e civile dei propri soci e dell'intera comunità, realizzando attività culturali, ricreative, sportive e formative, nonché servizi. AltraComo è uno nostro progetto, collabora!
seguici, sostienici e collabora
|
contattaci |
![]() |
sostienici inviando un tuo contributo: ASSOCIAZIONE NOERUS IBAN IT49O0311110906000000000418 |