Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Lo studio dell’UDS Lombardia punta il dito sulla sicurezza nelle scuole. - “Il dibattito sterile - chiarisce Ludovico Di Muzio, coordinatore dell’UDS Lombardia - tra SI DAD vs NO DAD va superato: visto che i contagi ci sono anche nelle scuole, le istituzioni dovrebbero agire per renderle sicure”. È ormai evidente infatti la confusione che aleggia intorno alla sicurezza delle scuole. Le scuole sono sicure? Sono luogo di contagio? La comunità scientifica non è unanime.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

presentata dal consigliere Raffaele Erba del Movimento 5 Stelle. La mozione impegna la regione ad effettuare uno studio su larga scala sull’accuratezza del kit rapido anche per un successivo impiego sistematico su tutte le scuole lombarde. Raffaele Erba dichiara: “Finalmente, dopo mesi di battaglie, viene recepita una nostra proposta concreta per l'adozione dei test salivari rapidi negli ambienti scolastici.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Questa mattina l’Assessore regionale al Welfare Letizia Moratti ha risposto a un’interpellanza del Consigliere regionale del M5S Lombardia Luigi Piccirillo sull'impegno della Lombardia nel coordinamento delle attività di ricerca sui metodi alternativi alla sperimentazione animale. Moratti ha spiegato che c’è molta attenzione da parte della regione ai metodi alternativi con un finanziamento e borse di studio. L’obiettivo dell’Assessorato, che si è impegnata in prima persona sul tema, è rendere le pratiche di sperimentazione alternative prevalenti nella nostra regione.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

VIDEO AL LINK: https://we.tl/t-7QLmBHgLEN - Questa mattina, all’avvio dei lavori del Consiglio regionale della Lombardia, è intervenuto il Consigliere regionale del M5S Lombardia Simone Verni per sollecitare la calendarizzazione della proposta di legge regionale antidiscriminatoria del M5S che attende, dal dicembre 2019 di essere discussa. I consiglieri hanno scritto sul palmo della mano PDL 109, che corrisponde al numero di deposito della proposta di legge.

Feed RSS

Collegati su Twitter o Telegram e seguici

 

    

 

 

©2024 Sito realizzato da Noerus aps

Search