
Laboratori per bambini, ragazzi ed adulti nei quali vivere il teatro in modo divertente, esprimendosi, creando, crescendo in modo creativo e stando bene con se stessi e con gli altri.
Per tutte le informazioni, contattateci!
promozione@coopattivamente.it
...
031 6871771 | 392 9816744
COSA | PerCorsi Teatrali è un laboratorio teatrale basato sul concetto di GIOCO
È un modo per stare bene con se stessi e con gli altri.
È un mezzo per permettere alle persone di conoscersi e divertirsi assieme.
È uno strumento creativo di crescita.
Il nostro metodo utilizza pronciplamente l'improvvisazione al fine di liberare tutte le energie necessarie all'utilizzo della creatività.
Nel nostro gioco teatrale le regole sono strumenti utili e necessari, per apprendere divertendosi.
COME | PerCorsi Teatrali è suddiviso in tre corsi, a seconda delle fasce d'età:
Il Gioco del Teatro | bambini (6-10 anni)
propedeutica teatrale | usiamo la fantasia | costruiamo uno spettacolo
tutti i lunedì dalle 17:00 alle 18:15, prima lezione di prova lunedì 1 ottobre
Giovani Attori | ragazzi (11-17 anni)
il singolo e il gruppo | raccontiamoci | noi sul palco
tutti i lunedì dalle 18:30 alle 20:00, prima lezione di prova lunedì 1 ottobre
Chi è di scena | adulti (18+)
training psico-fisico | tecniche di improvvisazione | saggio finale
tutti i martedì dalle 21:00 alle 23:00, prima lezione di prova martedì 2 ottobre
CHI | i nostri docenti:
Jacopo Boschini | regista, drammaturgo, drammaterapeuta. Diplomato in regia teatrale presso la Paolo Grassi, da dodici anni si occupa di tecniche di comunicazione e dramma terapia, lavorando in numerosi centri, in Italia e all'estero
Stefano Dragone | attore e docente di teatro. dal 2002 gestisce numerosi laboratori teatrali per le scuole, corsi di teatro, laboratori di lettura espressiva, seminari di espressività corporea, laboratori di approfondimento delle tecniche teatrali e dell'improvvisazione.
COSA | PerCorsi Teatrali è un laboratorio teatrale basato sul concetto di GIOCO
È un modo per stare bene con se stessi e con gli altri.
È un mezzo per permettere alle persone di conoscersi e divertirsi assieme.
È uno strumento creativo di crescita.
Il nostro metodo utilizza pronciplamente l'improvvisazione al fine di liberare tutte le energie necessarie all'utilizzo della creatività.
Nel nostro gioco teatrale le regole sono strumenti utili e necessari, per apprendere divertendosi.
COME | PerCorsi Teatrali è suddiviso in tre corsi, a seconda delle fasce d'età:
Il Gioco del Teatro | bambini (6-10 anni)
propedeutica teatrale | usiamo la fantasia | costruiamo uno spettacolo
tutti i lunedì dalle 17:00 alle 18:15, prima lezione di prova lunedì 1 ottobre
Giovani Attori | ragazzi (11-17 anni)
il singolo e il gruppo | raccontiamoci | noi sul palco
tutti i lunedì dalle 18:30 alle 20:00, prima lezione di prova lunedì 1 ottobre
Chi è di scena | adulti (18+)
training psico-fisico | tecniche di improvvisazione | saggio finale
tutti i martedì dalle 21:00 alle 23:00, prima lezione di prova martedì 2 ottobre
CHI | i nostri docenti:
Jacopo Boschini | regista, drammaturgo, drammaterapeuta. Diplomato in regia teatrale presso la Paolo Grassi, da dodici anni si occupa di tecniche di comunicazione e dramma terapia, lavorando in numerosi centri, in Italia e all'estero
Stefano Dragone | attore e docente di teatro. dal 2002 gestisce numerosi laboratori teatrali per le scuole, corsi di teatro, laboratori di lettura espressiva, seminari di espressività corporea, laboratori di approfondimento delle tecniche teatrali e dell'improvvisazione.