
Il Movimento 5 Stelle (di seguito M5S) ritiene che le affermazioni attribuite al Sindaco Bizzozero, e riportate sui principali quotidiani locali, siano dovute ad una sostanziale mancanza di conoscenza dei principi del M5S e del nostro modo di operare.
Saremmo quindi molto lieti di avere nostro ospite il Signor Bizzozero, come qualsiasi altro cittadino, all'incontro pubblico che si terrà il giorno 17 Febbraio alle ore 21, presso la sala Civica di Mariano Comense (Piazza Roma); spazio -teniamo a sottolineare- concesso in modo del tutto gratuito dal comune per le necessità dei vari movimenti e partiti durante la campagna elettorale.
Avremmo voluto organizzare una serata simile anche a Cantù, ma il comune ci ha richiesto purtroppo un pagamento in denaro non indifferente.
Come noto, il M5S si autofinanzia e rifiuta ogni tipo di rimborso elettorale. Questo ci costringe a rinunciare a spese eccedenti il ristretto budget di cui disponiamo.
Saremo comunque ben felici di poter ospitare tutti i cittadini di Cantù e della bassa comasca, che vorranno conoscere direttamente il M5S, alla serata del 17 Febbraio.
Sarà per tutti i dubbiosi, ed in particolare per il Sindaco Bizzozero, una preziosa occasione per comprendere, speriamo in modo definitivo, la rilevante differenza tra “dittatura” e “democrazia partecipativa”, che è una delle colonne portanti del M5S.
Il Sig. Bizzozero avrà quindi l’opportunità di ascoltare le idee e le proposte dei suoi stessi concittadini e di conoscere personalmente tutti i candidati del M5S alle prossime elezioni regionali e politiche. Presenzieranno: Silvana Carcano, candidata presidente alla Regione Lombardia; Vito Crimi, capolista al Senato; Giovanna Serpico, Antonio Endrizzi, Patrizia Casagrande e Angelo Nicotra, candidati alla Regione; ed infine numerosi candidati alla Camera dei Deputati (tra cui un Canturino) e il candidato al Senato, facenti capo la provincia di Como.
Luca Ceruti
Portavoce MoVimento 5 Stelle COMO