La Svezia decide di non raccomandare i vaccini COVID per i bambini tra i 5 e i 12 anni

La Svezia decide di non raccomandare i vaccini COVID per i bambini tra i 5 e i 12 anni

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Come ha riferito l'agenzia Reuters, "la Svezia ha deciso di non raccomandare vaccini contro il COVID per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni," citando, quello che ha comunicato, oggi,  l'Agenzia sanitaria svedese, la quale ricorda che i benefici non superano i rischi.

"Con le conoscenze che abbiamo oggi, con un basso rischio di malattie gravi per i bambini, non vediamo alcun chiaro vantaggio nel vaccinarli", ha ribadito in una conferenza stampa Britta Bjorkholm, funzionaria dell'Agenzia sanitaria.

Ha aggiunto che la decisione potrebbe essere rivista se la ricerca fosse cambiata o se una nuova variante avesse cambiato la pandemia. I bambini dei gruppi ad alto rischio possono già ricevere il vaccino.

La Svezia ha registrato oltre 40.000 nuovi casi il 26 gennaio, uno dei numeri giornalieri più alti durante la pandemia, nonostante i test limitati. Mentre la quarta ondata ha visto il record giornaliero di infezione in frantumi, l'assistenza sanitaria non è sotto lo stesso sforzo delle ondate precedenti.

Oggi 101 pazienti con COVID hanno richiesto cure intensive, ben al di sotto degli oltre 400 pazienti durante la primavera del 2021. In totale, quasi 16.000 persone sono morte di COVID in Svezia dall'inizio della pandemia.

Ieri, il governo svedese ha esteso le restrizioni, che includevano orari di apertura limitati per i ristoranti e un limite di presenze per i locali al coperto, per due settimane, ma ha detto che sperava di rimuoverle il 9 febbraio .

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*       di Geraldina Colotti Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*      

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*  

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Armi ad Israele: a che gioco sta giocando Washington? di Giacomo Gabellini Armi ad Israele: a che gioco sta giocando Washington?

Armi ad Israele: a che gioco sta giocando Washington?

1 giugno. "I bambini morti del Donbass ci guardano dal cielo" di Marinella Mondaini 1 giugno. "I bambini morti del Donbass ci guardano dal cielo"

1 giugno. "I bambini morti del Donbass ci guardano dal cielo"

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

La violenza del capitale di Giuseppe Giannini La violenza del capitale

La violenza del capitale

Toti e quei reati "a fin di bene" di Antonio Di Siena Toti e quei reati "a fin di bene"

Toti e quei reati "a fin di bene"

Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti di Gilberto Trombetta Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti

Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti

UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA A MILANO IL 4 GIUGNO di Michelangelo Severgnini UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA A MILANO IL 4 GIUGNO

UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA A MILANO IL 4 GIUGNO

Gli ultimi dati del commercio estero cinese di Pasquale Cicalese Gli ultimi dati del commercio estero cinese

Gli ultimi dati del commercio estero cinese

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Gaza (e Cisgiordania), tra massacri e doppi standard di Paolo Arigotti Gaza (e Cisgiordania), tra massacri e doppi standard

Gaza (e Cisgiordania), tra massacri e doppi standard

II mondo multipolare sta nascendo di Michele Blanco II mondo multipolare sta nascendo

II mondo multipolare sta nascendo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti