Valter Merazzi - Centro studi Schiavi di Hitler, Anppia Como. - Dopo l'8 settembre 1943, con l'occupazione tedesca e la nascita della Repubblica di Salò, abbandonati dalle alte cariche politiche e militari dello Stato, gli italiani si trovarono davanti ad una scelta. Nacque la Resistenza militare e politica nelle città, nelle fabbriche e sulle montagne, in Italia e all'estero.
“Il Comune di Como torni sui suoi passi e riveda subito la decisione di aumentare le rette degli asili nido. Si trovino le coperture nel bilancio (che, ricordiamo, gode di ottima salute con 60 milioni di avanzo) per abbassare le rette invece. A Palazzo Cernezzi parlano di un “progressivo miglioramento" della situazione legata al Covid ma i cittadini
Dalla lettera inviata da Massimo Tomasoni ai GAS il 29-8-22: “I nostri buoni propositi di mantenere i prezzi fermi fino al 31/12/2022 si sono purtroppo infranti. Tutti i caseifici hanno dovuto adeguare il prezzo del latte secondo i nuovi accordi e quindi anche noi siamo stati costretti a farlo specialmente dopo le pressanti e sollecite richieste dei nostri
Questa mattina nell’auditorium del Parco Delle Groane e della Brughiera Briantea nell’ex Polveriera di Solaro, è stato sottoscritto il documento di preintesa per la realizzazione del progetto “Cammino Montiano”.
"Dopo il divieto di consumare alcolici in pubblico in vigore da oggi e le multe agli skater di San Francesco è sempre più chiaro che la libertà e la socialità dei giovani sono sotto attacco" L'unione degli studenti di Como si schiera contro il divieto degli alcolici in pubblico e la repressione degli skater.
Raffaele Erba (M5S): «Oggi la Lega e il Presidente Fontana invocano l’aiuto del governo, verrebbe da chiedersi dov’erano la scorsa primavera quando Giuseppe Conte chiedeva risorse e sostegni per aziende e famiglie. Questo però non è il tempo della polemica. Il grido delle imprese è arrivato forte e chiaro. Una richiesta di aiuto che merita risposte
Seguici, sostienici e collabora.
|
Contattaci |
![]() |
Sostieni oggi le nostre attività, inviando il tuo contributo a: ASSOCIAZIONE NOERUS IBAN IT28Z0306910928100000000139 (ISP) |