LILA - Lo studio Resilience si propone di indagare con 3 diversi strumenti (Focus Group, interviste semi-strutturate e questionari) l’impatto che la pandemia da COVID-19 ha avuto e tuttora ha sulla salute mentale e sugli aspetti pratici di cura della propria salute nelle persone con HIV. Sperimenterà successivamente proposte di sostegno al superamento delle
Mi accingo a scrivere la presente rivolta a tutte le forze sociali, politiche nonché al mondo delle istituzioni, a tutto il personale della sanità.
Per molti anni mi sono occupato di problematiche sociali, sia come volontario che come educatore, successivamente anche come counselor (la figura del
Como senza frontiere - Lo stupro avvenuto a Como nella notte tra sabato e domenica 5-6 agosto è un fatto gravissimo che non può e non deve essere assolutamente rimosso dalla coscienza di questa città: vi si riconoscono molte questioni fondamentali, che andrebbero tutte dichiarate, e affrontate, contemporaneamente, per non correre
Le associazioni ambientaliste: “Regione Lombardia impone le proprie “non scelte” rinviando una decisione che il territorio ha già preso”
- Le pendici nord del Cornizzolo fino ai Corni di Canzo, sono da anni inclusi in una Zona di Protezione Speciale per gli uccelli, tecnicamente detta ZPS “Triangolo Lariano”, e gestita da ERSAF
“Condanniamo con tutte le nostre forze l’episodio di violenza sessuale perpetrato questo fine settimana in centro a Como. Siamo davanti a un atto di una gravità inaudita. Alla vittima va la nostra piena solidarietà e vicinanza. In questo atto scellerato vediamo due piaghe della nostra società: la grave marginalità che da troppo tempo interessa Como e la violenza di genere che
È indispensabile creare un terzo polo dedito alla questione sociale, a costruire un’economia senza sfruttamento, alla lotta contro la crescente disuguaglianza. A questo polo deve contribuire soprattutto la convergenza fra M5S e formazioni discendenti dalla storia del movimento dei lavoratori.
Seguici, sostienici e collabora.
|
Contattaci |
![]() |
Sostieni oggi le nostre attività, inviando il tuo contributo a: ASSOCIAZIONE NOERUS IBAN IT28Z0306910928100000000139 (ISP) |