La nostra voce per fare del nostro paese un luogo migliore in cui vivere
Il centro di Fino Mornasco è attraversato da ben 4 strade provinciali a cui si sommano uno svincolo
autostradale e la linea ferroviaria F.N.M. Como - Milano.
Questo groviglio di vie di comunicazione deteriora fortemente la qualità della vita di chi vive, lavora o
semplicemente transita in paese, rappresenta una grave fonte di inquinamento ambientale e acustico,
impedisce la formazione e la vita di un vero e proprio centro cittadino ed è una seria minaccia alla
sicurezza di tutti gli utenti della strada.
Anche a Como l’organizzazione neofascista Forza Nuova rialza la testa e si lancia in una delle azioni che più le è congeniale: esporre striscioni in luoghi precisi della città con la complicità del buio della notte. Riteniamo grave ciò che è stato scritto su quel pezzo di stoffa: “consegnateci Kabobo”. Questa frase ci riporta ad un recente fatto di cronaca drammatico e doloroso per molte famiglie milanesi, a cui inviamo il nostro cordoglio. Ci preme però sottolineare, che purtroppo sono molti in questi tempi di crisi economica e sociale i fatti di sangue compiuti da persone indigenti, senza alcuna distinzione di razza o colore della pelle. Ciò che scrive Forza Nuova è quindi un vero e proprio incitamento all’odio razziale.
La RSU dell’ASL della Provincia di Como riunitasi in seduta plenaria il giorno 16/05/2013, nell’esaminare le problematiche inerenti la riorganizzazione del Distretto Brianza, con particolare riferimento ai servizi di Prevenzione Salute Ambiente e Lavoro, Prevenzione e Tutela della Salute – Commissione per l’accertamento delle Invalidità Civili e del Servizio Tossico Dipendenze, e l’imminente chiusura di quest’ultimo, esprime il proprio disaccordo per l’impatto che tali decisioni avranno sull’utenza del Distretto e sull' intera comunità. Difatti la riorganizzazione avrà, a nostro giudizio, effetti negativi sia nei confronti dei lavoratori, ma sopratutto nei confronti dell’utenza.
Dopo le violente dichiarazioni razziste e sessiste pronunciate da alcuni esponenti leghisti di primo piano nei confronti della Ministra per lintegrazione, oggi Matteo Salvini, europarlamentare della Lega Nord e Segretario lombardo,ha lanciato la campagna "1000 piazze con la Lega, per un referendum sui clandestini e sul ministro Kyenge" scagliandosi contro liniziativa della Ministra a sostegno del riconoscimento della cittadinanza italiana per le seconde generazioni nate in Italia, e attaccandola sul piano personale per la sua appartenenza famigliare e la sua provenienza.
Il Governo, nella seduta di ieri alla Camera in sede di conversione in legge del d.l. 35/2013 sullo sblocco dei pagamenti della P.A., ha accolto un ordine del giorno a prima firma dell’on. comasco Mauro Guerra, Coordinatore nazionale ANCI dei piccoli Comuni, che impegna il Governo stesso "ad individuare con urgenza le modalità con le quali escludere totalmente dai vincoli del Patto di stabilità interna i comuni con popolazione tra 1000 e 5000 abitanti".
Seguici, sostienici e collabora.
|
Contattaci |
![]() |
Sostieni oggi le nostre attività, inviando il tuo contributo a: ASSOCIAZIONE NOERUS IBAN IT28Z0306910928100000000139 (ISP) |