Villa Bernasconi è una nuova idea di museo che coinvolge emotivamente il visitatore, trasformandolo in un “ospite”, in un “ladro di storie” oppure in un “cacciatore botanico”.

Il Museo è infatti una “casa che parla” e racconta in prima persona la sua storia e quella di chi vi ha abitato, a partire da Davide Bernasconi, fondatore delle omonime Tessiture Seriche, che furono attive fino al 1971.

In questa casa potrai vivere un’esperienza culturale moderna, multisensoriale, innovativa e interattiva, tra documenti storici e contenuti multimediali che ti faranno curiosare nei cassetti o rispondere al telefono. Tramite la nuova App “Villa Bernasconi”, potrai anche “rubare” e portare via con te le storie che la Villa ha da raccontarti.

Museo Villa Bernasconi

Largo Campanini 2, Cernobbio
+39 031 3347209
villa.bernasconi@comune.cernobbio.co.it


ORARI
venerdì, sabato, domenica, lunedì h. 10-18

BIGLIETTI:
€ 8,00 intero
€ 7,00 ridotto parcheggio (per chi è in possesso del ticket per la sosta a pagamento a Cernobbio)
€ 5,00 ridotto
Gratuito under 14, over 75, Cernobbiesi (altre gratuità)


SEGUICI

NEWS&EVENTI

  • News
WORLD ART NOUVEAU DAY – 10 GIUGNO 2024

Il World Art Nouveau Day (WAND) è un evento dedicato all’Art Nouveau che si celebra ogni anno il 10 giugno.

Per l’occasione, il tema del tradizionale contest forografico è la LUCE.
Villa Bernasconi anche quest’anno partecipata con tre fotografie di Andrea Butti

LEGGI TUTTO

  • News
A TU PER TU … CON L’AUTORE

Torna il ciclo di incontri A tu per tu… con l’autorea cura di Auser Basso Lario in collaborazione con il Gruppo Letterario Acàrya di Como.
Gli incontri si terranno nei giorni 16 e 23 aprile, 7, 14 e 28 maggio, 4 giugno 2024 alle ore 15:30

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 371 448 9596.

LEGGI TUTTO

  • News
#MUSEUMWEEK 2024

Villa Bernasconi rinnova la sua partecipazione alla #MuseumWeek!

Da lunedì 3 a domenica 9 giugno 2024 si celebra la cultura sui social con un meccanismo molto semplice:
7 giorni – 7 temi che i musei di tutto il mondo condivideranno su Twitter, Facebook e Instagram.

LEGGI TUTTO

  • News
CHE SUONO HA LA FELICITA’?

Continua la collaborazione tra il Comune di Cernobbio e Fondazione La Società dei Concerti per una proposta musicale di alta qualità.
Sono previsti sei appuntamenti da giugno a settembre dislocati fra Villa Bernasconi, le Chiese di San Vincenzo a Cernobbio, Santo Stefano a Piazza e San Michele Arcangelo a Rovenna.

I concerti all’interno delle chiese sono a ingresso gratuito; quelli in Villa Bernasconi prevedono un biglietto di entrata di 10€, con prenotazione consigliata QUI

LEGGI TUTTO

  • News
IL CERCHIO DELLA LUNA

Da ottobre 2023 a giugno 2024, un percorso dell’anima al femminile di nove incontri, l’ultimo venerdì del mese.
A cura dello Studio di Via Dall’Orto di Cernobbio

Info e prenotazioni: 347 8707457, info@studioviadell’orto.com

LEGGI TUTTO

  • News
VIRTUAL TOUR 360° DI VILLA BERNASCONI

È disponibile il virtual tour 360° del museo di Villa Bernasconi realizzato da Rataplan con il contributo di Regione Lombardia.
Un tour per visitare il museo-casa cernobbiese e curiosare virtualmente tra le sue stanze, più una!
In esclusiva virtuale, infatti, si può entrare nella “stanza che non c’è“: un ambiente magico, dove si accede solo con l’immaginazione e in cui tutti i bambini, e non solo, potranno fare attività ed esperienze muovendosi nella stanza e cliccando sugli oggetti luminosi presenti.

INIZIA ORA

  • News
NEWSLETTER

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le iniziative in programma ogni mese?

Iscriviti alla newsletter di Villa Bernasconi con il programma completo degli eventi per rimanere informato su tutto ciò che accade in Villa!

 

ISCRIVITI QUI

  • Evento
MUSICA PER VILLA BERNASCONI – III ED.

Mercoledì 5 giugno 2024, ore 16 e ore 17 (replica)
Musica per Villa Bernasconi

Cinque piccoli pianoforti giocattolo risuoneranno in casa grazie alle alunne e agli alunni della classe di pianoforte della scuola secondaria “Don Umberto Marmori” dell’I.C. Cernobbio.

Partecipazione gratuita su invito.

 

LEGGI TUTTO

  • Evento
FIRMATO LUCHINO. LE LETTERE RITROVATE DI LUCHINO VISCONTI AL MAESTRO LORENZO DE PAOLIS

Dal 25 febbraio al 3 novembre 2024, in occasione de “Le 4 stagioni di Villa Erba“, il Comune di Cernobbio propone a Villa Bernasconi un Visconti inedito, grazie alla mostra “Firmato Luchino. Le lettere ritrovate di Luchino Visconti al Maestro Lorenzo de Paolis”. 

A cura di Umberto de Paolis.

Compresa nel biglietto d’ingresso.

All’esposizione, farà da corollario una rassegna di eventi.

 

LEGGI TUTTO

CORSI & WORKSHOP

Villa Bernasconi è per sua natura un luogo accogliente, un museo-casa in cui incontrarsi, confrontarsi, fare sperimentazione ed esprimere la propria creatività.
Nella Mansarda, al di fuori del percorso aperto al pubblico, è stato allestito un atelier in cui ospitare nuovi appuntamenti formativi e ricreativi.
I programmi stagionali di corsi e workshop completano l’esperienza di visita al museo della casa che parla con proposte per tutte le età, in orari e luoghi anche inconsueti (dal 2020 persino on line su Microsoft Teams), con modalità innovative ed interattive.

COLLABORAZIONI
Provincia di Como, Comunità Montana Lario Intelvese, Consorzio Forestale Lario Intelvese, Politecnico di Milano – Sede Territoriale di Como, Istituto Comprensivo di Cernobbio, Ass. Amici di Cernobbio, Soc., Sportiva ASD Cernobbio 2010, Coop. Contrada degli Artigiani, Fondazione IATH, Aslico-Teatro Sociale di Como, Ass. Arte&Arte, Ass. Luminanda, Ass. Parolario, Ass. CIRE, Coop. Attivamente, Ass. Mondo Turistico, Ass. Muse&Musei, I.P.S.S.C.T.S. Gaetano Pessina, Museo Didattico della Seta di Como, Orticolario ASF Autolinee, Batoc67 srl, Coop. Biancospino, Centro di formazione Starting Work, Fondazione Antonio Ratti, Ass. Fata Morgana, Comune di Milano-Assessorato alla cultura, Comune di Como – Pinacoteca civica, Museo del cavallo giocattolo, Confartigianato – Settore moda, Consorzio Como Turistica, Ass. Villa del Grumello, Liceo P. Giovio, Liceo E. Fermi, Enaip Lombardia, Fondazione Arte Nova, Fondazione A. Volta, Wikimedia Italia, Réseau Art Nouveau Network, Cultural Routes of the Council of Europe, Art Nouveau European Route

SPONSOR
Altek, Ambrosoli, F.lli Guzzini, LT3

MEDIA PARTNER
La Provincia, Ciao Como

adminHP